L’ Azienda

La nostra storia, la nostra identità

Il vetro come elemento decorativo nel campo dell’arredamento ed in opere architettoniche.
Commercio, lavorazione e posa in opera di vetri, specchi, cristalli, pellicole. Opere da fabbro e carpenteria leggera

Vetreria Edile Vetro, presente sul mercato da oltre cinquant’ anni, offre una vasta gamma di servizi legati al mondo del vetro piano ed è attenta alla ricerca di prodotti sempre più affini alla realtà moderna in funzione di una naturale evoluzione: Vetreria Edile Vetro ha sempre posto particolare attenzione alla ricerca, allo sviluppo, alle nuove tecnologie, seguendo da vicino le richieste del mercato ed elaborando nuove soluzioni nelle lavorazioni del vetro e del suo utilizzo.  

 

Vogliamo focalizzare l’attenzione sulla qualità dei prodotti che faranno il futuro: il vetro potrebbe sostituire molti materiali a lungo considerati massima espressione nell’applicazione edilizia.

 

Realizziamo lavori tipici di vetreria: taglio e molatura del vetro, produzione vetrate isolanti CE, stratificazione (laminazione), vetrofusione, sabbiatura ed incisione decorativa, stampa digitale HD su vetro, tempra: produzioni speciali trattate con metodo esclusivo.

 

Test tecnici eseguiti presso istituti di verifica e certificazione sono a garanzia della qualità dei prodotti.

 

Vetreria Edile Vetro offre il servizio di creazione su misura per qualsiasi necessità, dalla fornitura alla posa in opera alla manutenzione ed assistenza.

 

Non mancano nella nostra produzione la realizzazione di classici prodotti in vetro e servizi tipici di vetreria, in particolare offriamo il servizio di sostituzione di vetri in tutta Torino e provincia. 

 

Eseguiamo opere da fabbro e carpenteria leggera: sostituzione di serrature da doppia mappa a cilindro europeo (chiave codificata),  inferriate, stendi biancheria, cancelletti, tettoie, pensiline ecc… piccole opere di carpenteria in generale.

  1. La Vetreria Edile Vetro si rinnova completamente nella sua gestione e, supportata dall’utilizzo di macchinari all’avanguardia, dalla professionalità dei suoi collaboratori, dalla passione nella realizzazione di lavori di vetreria artigianale, ottiene riconoscimento e consenso dalla propria clientela.

  2. Nasce il settore artistico della vetreria, la vetrofusione. Si vuole focalizzare l’attenzione sulla ricerca di tecniche sempre più affinate al fine di ottenere prodotti sempre più “artistici” e firmati dalla qualità Edile Vetro. Il forno per la vetrofusione permette di realizzare vetrate e pannellature fino a 1,20 X 2,20m.

  3. L’Azienda, in vista d’una espansione e d’una continua innovazione, rinnova macchinari e attrezzature e soprattutto, per la prima volta nel mercato torinese del vetro, inizia i primi lavori di stratificazione del vetro: è possibile utilizzare all’interno dei vetri stoffe, tessuti a piacere del cliente, pellicole colorate, carta, metalli ecc. (creando cosi’ un connubio tra la propria fantasia e la sicurezza).

     

    La Vetreria Edile Vetro ottiene il marchio CE per la produzione di vetri stratificati personalizzabili e per la produzione di vetrate isolanti.

  4. La Vetreria Edile Vetro ottiene il marchio di eccellenza artigiana e viene pubblicato un articolo sulla rivista della Confartigianato.

  5. Viene pubblicato un articolo sulla rivista del settore, la rivista del vetro, per la produzione speciale di vetri stratificati personalizzati.

  6. La Vetreria Edile Vetro partecipa al progetto Materialmente in collaborazione con il Politecnico di Torino e la Confartigianato, e nel 2011 il progetto realizzato è stato esposto in una prestigiosa mostra presso la Cappella Antichi Chiostri.

  7. La Vetreria Edile Vetro partecipa a Paratissima 10 nello SPAZIO TURN: presenta un prodotto realizzato dalla sinergia Design-Artigianato creata con Work&Shop (progetto ideato da Turn – design community di Torino e Confartigianato).

  8. Edile Vetro, in vista di una continua espansione e sviluppo di nuovi progetti, inizia ad esportare i propri prodotti anche all’ estero: Svizzera, Francia, Germania e Finlandia.

  9. Musei Reali di Torino, realizzazione di locale di sicurezza vetrato con inserimento di elementi accessori all’ interno del Padiglione Territorio destinato ad uso visibile per reperti archeologici, piroghe monossili e altri materiali lignei dai siti palafitticoli piemontesi.

  10. Opere da fabbro

    La ns. vetreria in un ottica di espansione aziendale e miglioria dei servizi ha implementato le proprie lavorazioni con opere da fabbro e carpenteria leggera.

it_IT
en_GB it_IT